Imballaggi in carta e cartone – senza rivestimenti in PFAS
09-22-2025
Crissier, 22.09.2025 – Oggi, il 97 % degli imballaggi per il servizio di McDonald’s Svizzera è in carta e cartone, quasi completamente privi di plastica. Né le scatole dei burger e delle patatine, né i bicchieri o i contenitori per i dessert sono rivestiti con PFAS (sostanze per- e polifluoroalchiliche).
Dal 2020, la riduzione dei materiali di imballaggio, in particolare quelli in plastica monouso, è un tema di centrale importanza per McDonald’s Svizzera e i suoi ospiti. Un passo importante è stato fatto nel 2022 con l’abolizione delle cannucce in plastica. Ora, per il take-away, i bicchieri vengono forniti con un coperchio in cartone dotato di beccuccio. Nel ristorante, invece, le bibite vengono servite nei bicchieri senza coperchio. Oltre ai bicchieri, McDonald’s è passata anche alle posate in legno, alle vaschette per l’insalata e alle coppette per dessert in cartone. La carta e il cartone utilizzati provengono al cento per cento da materiale riciclato oppure certificato FSC o PEFC .
Imballaggi PFAS-free in tutti i ristoranti
McDonald’s Svizzera utilizza esclusivamente imballaggi privi di PFAS in tutti i suoi 184 ristoranti. «Tutti i nostri imballaggi sono privi di rivestimenti in PFAS – e questo vale anche per i coperchi con beccuccio per le bibite», spiega Heinz Hänni, Manager per l’ambiente di McDonald’s Svizzera. «Fin dall’inizio, abbiamo scelto materiali alternativi che non danneggiano l’ambiente e assicurano la sicurezza dei nostri ospiti».