McDonald’s Svizzera investe 250 milioni di franchi nei suoi ristoranti

04-08-2025

Crissier, 8 aprile 2025 – Grazie a cinque nuove aperture, al restyling di 27 ristoranti e al concetto di servizio al tavolo, al take-away, ai McDrive e al servizio McDelivery, così come ai canali digitali di ordinazione, McDonald’s Svizzera, con le sue licenziatarie e i suoi licenziatari e le/i sue/suoi oltre 8’300 collaboratrici e collaboratori, è ora ancora più vicino alle sue ospiti e ai suoi ospiti. Ospiti che utilizzano l’app McDonald’s ogni quarto ordine. L’offerta McDonald’s viene personalizzata in base al loro gusto personale ed è per questo, ad esempio, che oggi viene lanciato «The M», il nuovo burger di carne di manzo per grandi appetiti. Ma anche i prodotti a base di pollo sono molto amati. Un burger su tre è attualmente proprio un burger di pollo. Lo scorso anno, inoltre, i menu Big Bang completi a soli CHF 9.50 sono stati ancora più apprezzati. Quale marchio di ristorazione più forte in Svizzera, McDonald’s punta sulla qualità dei suoi partner locali e per tutte le sue offerte, oltre l’85% del volume d’acquisto, pari a 235 milioni di franchi svizzeri, è confluito nell’economia locale. Tra il 2024 e il 2026, l’azienda della gastronomia investirà 250 milioni di franchi in ristoranti nuovi ed esistenti.

«Vogliamo essere ancora più vicini alle nostre ospiti e ai nostri ospiti, e lo facciamo con una fitta rete di ristoranti, collaboratrici e collaboratori motivati e un’ampia offerta di menu per ogni budget», spiega Lara Skripitsky, Managing Director di McDonald’s Svizzera, che in questa funzione è responsabile di una rete di 41 PMI, poiché circa il 90% dei ristoranti McDonald’s in Svizzera è gestito da imprenditrici e imprenditori locali in base a contratti di licenza.

Cinque aperture e 27 restyling lo scorso anno

Nel 2024, McDonald’s Svizzera ha inaugurato cinque nuovi ristoranti: ad Aarberg (BE), a Servette (GE), a Zugo (ZG), a Langenthal Drive (BE) e a Sirnach (TG). «Le nostre ospiti e i nostri ospiti amano i ristoranti moderni, e per offrire loro un’esperienza gastronomica entusiasmante, anche nel 2025 apriremo nuovi ristoranti e rimoderneremo i locali esistenti», afferma Lara Skripitsky. Tra il 2024 e il 2026, McDonald’s investirà, insieme ai suoi partner locali, 250 milioni di franchi nella costruzione di nuovi ristoranti e nel restyling di quelli esistenti. Per la realizzazione di questo progetto, l’azienda della gastronomia si affida a studi di architettura di tutta la Svizzera e sui cantieri lavorano imprese edili e artigiani locali. Nel 2025, è previsto il restyling di altri 30 ristoranti.

Tra grandi classici e innovazioni

Il primo ristorante McDonald’s in Svizzera era stato inaugurato a Ginevra nel 1976. «Siamo stati pionieri nel settore dei burger e abbiamo conquistato il cuore delle/dei nostre/i ospiti. Da quasi mezzo secolo, ascoltiamo i loro gusti e offriamo loro i burger che amano», sottolinea Lara Skripitsky. I grandi classici come il Big Mac e il Cheeseburger rimangono molto amati. Allo stesso tempo però, quasi un burger su tre è oggi a base di carne di pollo. Vi è inoltre anche una domanda di prodotti vegetariani: un burger di pollo su sette viene ordinato infatti nella sua alternativa vegetariana. L’azienda della ristorazione punta molto anche sull’innovazione, e oggi lancia «The M», un nuovo burger con carne di manzo. 

Oltre l’85% degli ingredienti da partner svizzeri

McDonald’s si affida a fornitori di lunga data come Bell, Fortisa, Frigemo, Eisberg, Emmi e Ospelt e a 6’400 aziende agricole svizzere. Nel 2024, l’azienda della ristorazione ha acquistato alimenti per un valore pari a 235 milioni di franchi svizzeri, oltre l’85% dei quali provenienti da partner svizzeri.

Sempre più ordinazioni tramite app

Oltre al servizio McDelivery, un numero sempre maggiore di ospiti utilizza l’app McDonald’s. «La nostra app viene utilizzata ogni quattro ordinazioni. Per ordinare e pagare, per approfittare delle offerte, raccogliere e riscattare punti e ottenere prodotti gratuiti o articoli per appassionati», sottolinea Lara Skripitsky. 100 McDrive completano la gamma di servizi per una comoda ristorazione «on the road».

60% di donne nel management

Con le sue licenziatarie e i suoi licenziatari, McDonald’s Svizzera offre a oltre 8’300 collaboratrici e collaboratori un impiego sicuro. «Siamo fieri dei nostri team misti e siamo convinti che è proprio questo a renderli vincenti», spiega Lara Skripitsky. La percentuale di donne nel management, sia dei ristoranti, sia nel management della sede centrale, è pari al 60%.

Ampliamento del programma di tirocinio con una nuova formazione

«Insieme alle nostre licenziatarie e ai nostri licenziatari, formiamo apprendiste/i in gastronomia standardizzata, contribuendo così a combattere la carenza di personale qualificato nel settore della ristorazione», aggiunge Lara Skripitsky. A partire da questa estate, McDonald’s offrirà un nuovo programma di formazione con attestato professionale federale in collaborazione con Hotel & Gastro formation: apprendista in sistemi di ristorazione EBA. In questo modo, sosteniamo le/i giovani adulte/i che entrano nel settore della ristorazione, concentrandoci maggiormente sull’esperienza pratica sul posto di lavoro e un po’ meno sulla teoria», conclude la manager di McDonald’s.

 

McDonald’s Svizzera: a colpo d’occhio

You're leaving McDonalds.com

Select a delivery partner to continue
Please select a McDelivery partner
You are leaving McDonald’s to visit a site not hosted by McDonald’s. Please review the third-party’s privacy policy, accessibility policy, and terms. McDonald’s is not responsible for the content provided by third-party sites.