Clean-Up-Day McDonald’s 2025: insieme per una Svizzera più pulita

09-10-2025

Crissier, 10 settembre 2025 – Quando, sabato 20 settembre, strade, piazze e parchi di tutta la Svizzera saranno ripuliti, McDonald’s sarà presente in gran numero. Insieme a ospiti, partner, licenziatari e licenziatarie locali, i team locali saranno impegnati nel Clean-Up-Day nazionale organizzato da IGSU. Oltre una dozzina di eventi nelle città e numerose azioni locali di pulizia renderanno visibile il grande impegno a favore dell’ambiente. Trovate l’elenco degli eventi organizzati nelle diverse città qui: McDonalds® Clean-Up-Day 2025

«La sostenibilità si basa sull’impegno comune – sul campo, dove saremo in azione. In occasione del Clean-Up-Day daremo tutti una mano per dare un segnale forte contro il littering», spiega Heinz Hänni, Manager per l’ambiente di McDonald’s Svizzera. «Quest’anno ha partecipato circa il 98 per cento dei nostri oltre 180 ristoranti svizzeri. Noi però ci concentriamo anche sulla riduzione degli imballaggi, così come sulla comunicazione, sulla sensibilizzazione e sulle azioni quotidiane di pulizia – e questo tutto l’anno».

Impegnati tutto l’anno
Anche il team del management, guidato da Lara Skripitsky, darà una mano al Clean-Up-Day – al fianco dei diversi team locali, di ospiti e partner. Nelle passate edizioni, oltre 1’700 persone sono scese in campo al fianco di McDonald’s. Il Clean-Up-Day rende infatti visibile ciò che i team McDonald’s fanno ogni giorno. I ristoranti investono infatti 90’000 ore lavorative all’anno in giri di pulizia attorno ai loro ristoranti – anche quando i rifiuti non provengono dagli ospiti di McDonald’s. Inoltre, posizionano volontariamente cestini della spazzatura supplementari e collaborano attivamente con le autorità locali per sviluppare nuove soluzioni di sostenibilità.

Progressi in fatto di imballaggi
Oggi, il 97 per cento degli imballaggi per il servizio di McDonald’s Svizzera è fatto di carta e cartone ed è quasi totalmente privo di plastica. Già dal 1991 McDonald’s gestisce un proprio sistema di riciclaggio. Ad esempio, trasformando i rifiuti organici della cucina in biogas e l’olio di frittura usato in biodiesel.

Partner ufficiale di IGSU
Da diversi anni McDonald’s è partner di IGSU, il centro di competenza nazionale contro il littering. IGSU sensibilizza la popolazione in merito al littering tramite campagne informative, progetti scolastici e il nazionale Clean-Up-Day già dal 2007. Ogni anno, migliaia di classi scolastiche, comuni e aziende partecipano a questi progetti. Per maggiori informazioni: www.igsu.ch

You're leaving McDonalds.com

Select a delivery partner to continue
Please select a McDelivery partner
You are leaving McDonald’s to visit a site not hosted by McDonald’s. Please review the third-party’s privacy policy, accessibility policy, and terms. McDonald’s is not responsible for the content provided by third-party sites.