Noi. Insieme siamo più forti.
Lo scorso anno avevamo lanciato un grande evento di pulizia in undici città: il Clean-Up Day del Gruppo d’interesse per un ambiente pulito (IGSU). Oltre 700 persone, tra le quali collaboraboratrici e collaboratori, licenziatari e licenziatarie, fornitori, partner, il team di gestione e 300 ospiti, sono stati coinvolti nella lotta contro il fenomeno sociale del littering e hanno ripulito le strade. Mille grazie a tutti e a tutte per questo straordinario impegno! Nel corso di questi eventi urbani, i team hanno raccolto oltre 2’050 chilogrammi di rifiuti. Non solo: per ogni partecipante abbiamo donato 20.-, ossia in totale 15’000 franchi, a un’organizzazione che ripulisce le acque svizzere dai rifiuti. Queste cifre dimostrano quanto abbiate lavorato durante il nostro Clean-Up-Day, semplicemente WOW! Ma gli eventi urbani sono solo una parte del nostro impegno. Lavoriamo per ridurre i rifiuti durante tutto l’anno: i ristoranti hanno volontariamente collocato ulteriori cestini per i rifiuti e chiedono ai propri collaboratori e alle proprie collaboratrici di effettuare tour giornalieri di pulizia intorno ai locali. E con il programma «Insieme facciamo la differenza», ci siamo posti ulteriori obiettivi entro il 2025: tra questi, tutti gli imballaggi dovranno essere riciclabili al 100% e la percentuale di plastica dovrà essere ridotta a meno del 2%.